Pensieri&Parole (61)
Romano Prodi e il suo governo
A. Orlando Sabato, 02 Settembre 2006 00:00Nelle righe che seguono presentiamo una breve rassegna stampa di notizie apparse sul Corriere della Sera nei mesi di luglio e agosto appena trascorsi.
Fred Buscaglione
A. Orlando Sabato, 09 Settembre 2006 00:00Vorrei che i giovani conoscessero Fred Buscaglione.
Una riflessione sulla vita e sulle opere (La piccola grande rivoluzione musicale di Fred Buscaglione: memoria di un istrione) è stata pubblicata su www.scriptamanent.net nella rubrica Problemi e Riflessioni a pag. 3, ed è stata poi ripresa su www.sanmango.it nella rubrica Biblioteca; ma il web è ricco di siti che parlano di questo personaggio straordinario, morto nel pieno della maturità artistica all'alba del 3 febbraio 1960, quando, dopo aver suonato fino a notte fonda, la sua Thunderbird rosa va a schiantarsi contro un camion carico di tufo nel quartiere romano dei Parioli.
Cittadini e Classe Dirigente
A. Orlando Venerdì, 15 Settembre 2006 00:00Due notizie pubblicate dai quotidiani di agosto, una il contrario dell'altra:
- A Padova due spacciatori arrestati dalla polizia con il contributo dei cittadini: una ragazza fa salire i poliziotti sulla propria auto per facilitare l'inseguimento, ed un ragazzo offre la sua bici per proseguire in un'area dove l'auto non passa; al momento della cattura, applausi dalle finestre alle forze dell'ordine.
- A Napoli un turista americano è scippato della fotocamera, insegue i rapinatori, li raggiunge in un vicolo e li affronta per riprendersi la sua digitale; in un attimo il turista dello Utah si ritrova circondato da persone scese in strada in pantaloncini e ciabatte, che lo affrontano e lo riempiono di calci e pugni, mentre i due manigoldi salgono sullo scooter e se ne vanno con la fotocamera in tasca.
Potrei finire qui il mio intervento, tanto i fatti si commentano da soli; ma alcune considerazioni sono d'obbligo.
Italia del sud: Imprenditori o padroni?
A. Orlando Domenica, 24 Settembre 2006 00:00Chi dice che la schiavitù è finita? E chi dice che in Italia non esiste più la schiavitù?
Fabrizio Gatti, inviato de L'espresso , fingendosi rumeno ha trascorso una settimana da infiltrato in Puglia tra gli immigrati impiegati nella raccolta di pomodori e poi ha raccontato la sua esperienza: sfruttati, sottopagati, alloggiati in logori tuguri, massacrati di botte se protestano, cadaveri senza nome nei campi, braccianti che scompaiono nel nulla… è questa la vita dei lavoratori stranieri nella provincia di Foggia, a mezz'ora dalle spiagge del Gargano e lungo la via che porta i pellegrini verso il santuario di Padre Pio in S. Giovanni Rotondo.
I Calabresi non vogliono cambiare
A. Orlando Sabato, 07 Ottobre 2006 00:00I calabresi non vogliono cambiare. Lo dico con amarezza, ma con profonda convinzione. Parlo, naturalmente, della maggioranza dei cittadini, di una grande maggioranza. Ma sono certo: i calabresi non vogliono cambiare perché stanno bene così come sono, troppo abituati ad un modo di vivere che si è formato attraverso i secoli più per volontà delle persone che per contingenze storiche. Le occasioni di cambiamento sono state tante, forse anche troppe, ma i calabresi le hanno sempre rifiutate.
Russia, Cecenia e... Anna Politkovskaya
A. Orlando Mercoledì, 22 Novembre 2006 00:00Raccolgo notizie sulla Cecenia da molto tempo. Sarà lo strano suono del nome, sarà il mistero che circonda questa regione, sarà la curiosità, oppure un innato desiderio di conoscenza… Fatto sta che sulla Cecenia possiedo una buona documentazione. Ho evitato di scrivere sull’argomento perché pensavo, ingenuamente, che questa terra fosse lontana, e quindi non in grado di suscitare interesse fra i lettori.
Mi sono sbagliato.
Classe Politica e futuro della Calabria
A. Orlando Domenica, 12 Novembre 2006 00:00La crisi politica e istituzionale cha ha colpito la coalizione di centrosinistra alla Regione Calabria sembra procedere di pari passo con la crisi che la stessa alleanza di centrosinistra vive a livello nazionale mettendo a dura prova la durata del governo Prodi.
Addio a Philippe NOIRET
A. Orlando Sabato, 25 Novembre 2006 00:00Giovedì 23 novembre è morto a Parigi un grande attore. Il presidente della repubblica francese ha detto: “Ci ha lasciato un gigante”, e non ci sono altre parole per dire chi è Philippe Noiret.