Pensieri&Parole (61)
La Radio Libera a San Mango
A. Orlando Sabato, 03 Marzo 2007 00:00Mi è stato chiesto di preparare una relazione sulla radio libera di San Mango d’Aquino, e mentre mi accingo a mettere in ordine notizie e appunti il pensiero ha fatto un salto indietro nel tempo, quando un quotidiano costava 150 lire, un biglietto del tram 120, un chilo di pane 450 ed il salario medio di un operaio era di 150 mila lire al mese. Allora, solo 89 famiglie su cento possedevano un televisore in bianco e nero, 77 una lavatrice e 93 un frigorifero; le automobili in circolazione erano 27 ogni cento abitanti.
Parlo del 1975, l’anno in cui finisce la lunga guerra del Vietnam, Eugenio Montale riceve il Premio Nobel per la letteratura, il Partito Comunista avanza nelle amministrative, Benigno Zaccagnini è eletto segretario della Democrazia Cristiana, muore Pier Paolo Pasolini, la maggiore età è fissata a 18 anni ed esce il quotidiano “La Repubblica”.
Il Teatrino della Politica
A. Orlando Venerdì, 16 Marzo 2007 00:00Lo spettacolo che stanno offrendo i politici italiani mi ha stancato e prometto che, salvo fatti nuovi, in questa rubrica non parlerò più di Prodi e Berlusconi.
Prodi mi ha deluso per una lunga serie di motivi.
I costi della politica
A. Orlando Venerdì, 06 Aprile 2007 00:00Nell’intervento del 16 marzo scorso abbiamo parlato del teatrino della politica; per completare il discorso e per sottolineare uno dei tanti effetti deleteri che questo teatrino produce in Italia restiamo in argomento e parliamo dei costi della politica.
Nella rubrica “Lettere al Corriere” di ieri un cittadino (Alberto Calle) ha scritto:
Come la Germania?
A. Orlando Martedì, 17 Aprile 2007 00:00Nel 1929 la Germania possedeva un apparato industriale avanzato ed era prima nel mondo nell’esportazione di prodotti finiti. Seconda potenza industriale dopo gli Usa; prodotto interno lordo in crescita e flotta mercantile moderna, nonostante i disastri subiti nella prima guerra mondiale.
I calabresi e la politica
A. Orlando Martedì, 01 Maggio 2007 00:00“La spinta riformatrice che è il portato essenziale delle scelte di Roma e Firenze deve spingere avanti quelle opzioni irrinunciabili che oggi necessitano non solo al nuovo soggetto politico ma anche alla stessa coalizione ed al Governo del Paese…”.
I giovani, la politica e la cultura: Il caso San Mango
A. Orlando Martedì, 08 Maggio 2007 00:00Seguo con attenzione i messaggi che arrivano su questo sito, specialmente quelli che riguardano le condizioni di vita dei giovani di San Mango.
Elezioni Amministrative e Futuro dell'Italia
A. Orlando Lunedì, 04 Giugno 2007 00:00l dato che più mi ha colpito in questa tornata elettorale amministrativa è relativo all’affluenza alle urne: 73,9% per le comunali e 58,08% alle provinciali; con una diminuzione, rispettivamente, del 2,6% e del 6%.
Domenico Modugno: 50 anni di volare
A. Orlando Sabato, 14 Luglio 2007 00:00Ieri sera una trasmissione televisiva su Rai Uno ci ha ricordato che la canzone “Nel blu dipinto di blu” ha cinquant’anni.
Composta da Franco Migliacci nel mese di luglio del 1957, la canzone è respinta dai discografici, ma Modugno decide di presentarla ugualmente all’ottavo festival di Sanremo, nel 1958.