
Redazione Go!

Calcioscommesse, truccati incontri Lega Pro e Serie D: 50 arresti
Martedì, 19 Maggio 2015 00:00Le squadre coinvolte sono circa una trentina. Scoperta una fitta rete di giocatori, allenatori e dirigenti di società che combinava le partite

Acqua, tra 15 anni il Pianeta a secco
Mercoledì, 13 Maggio 2015 00:00Tra 15 anni il Pianeta sarà a secco. Manca l'acqua, anzi questa si troverà ad affrontare un calo del 40%, a meno che non venga migliorata la gestione di questa risorsa. L'allarme arriva dal rapporto 2015 'World Water Development' dell'Onu.

San Mango D’Aquino (CZ) – Oliverio: “Calabria sia libera da clientele e particolarismi”
Sabato, 25 Aprile 2015 00:00Il presidente della Regione, Mario Oliverio, intervenendo questa mattina ad un convegno svoltosi a San Mango d’Aquino, dopo aver augurato ai numerosi presenti un buon 25 aprile, ha colto lo spunto per introdurre il suo discorso parlando, appunto, di quella che dovrà essere la liberazione della Calabria.

Inaugurata sede Unione Comuni “Monti Ma.Re.” a San Mango D'Aquino
Martedì, 28 Aprile 2015 00:00E' stata celebrata a San Mango D'Aquino la manifestazione del 25 aprile per la festa di Liberazione dal nazifascismo della provincia di Catanzaro. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Mario Oliverio, il prefetto Luisa Latella, il presidente della Provincia Enzo Bruno, il questore Giuseppe Racca e il comandante del reparto operativo del Comando provinciale dei carabinieri, ten. col. Alceo Greco.

Conflenti accoglie 16 giovani
Martedì, 28 Aprile 2015 00:00“Oggi Conflenti si ripropone nell'accoglienza degli extracomunitari - informa il sindaco Giovanni Paola che ha aperto le porte di un locale destinato precedentemente a casa famiglia agli immigrati. Sono stati accolti, infatti, 16 giovani, provenienti da diverse nazionalità (Mali, Somalia, Nigeria, Gana). L'accoglienza potrebbe essere utile sperando che ci sia volontà da parte di qualcuno a rimanere e integrare l'esigua popolazione esistente - auspica il sindaco Paola”.

Comune Martirano Lombardo ottiene finanziamento per valorizzazione attività turistiche
Martedì, 28 Aprile 2015 00:00“Il Comune di Martirano Lombardo - si legge in un comunicato - ha ottenuto un finanziamento per la valorizzazione delle attività turistiche, questo è il secondo finanziamento di quasi un milione di euro per il nostro comune e si stanno programmando interventi in grado di rilanciare da un punto di vista turistico il nostro territorio”.





Vialli e Amoruso a Martirano Lombardo nelle vesti di allenatore e tecnico della ASD Martirano
Giovedì, 09 Aprile 2015 00:00A smuovere la tranquillità del piccolo centro del Reventino, una troupe televisiva di Sky approdata a Martirano Lombardo insieme a due grandi del calcio nazionale: Lorenzo Amoruso difensore pugliese che ha esordito in Seria A col Bari e poi con la Fiorentina e Gianluca Vialli ex attaccante cremonese arrivato al successo con la Juventus.

" imprenditori calabresi sono coraggiosi " Presidente Scalzo a Vinitaly
Martedì, 24 Marzo 2015 00:00“Il lavoro prezioso che i nostri produttori hanno compiuto nei vigneti e nelle cantine per migliorare la qualità della produzione, qui viene proposto su una ribalta davvero ideale, dove i risultati raggiunti possono essere apprezzati e degustati ‘in presa diretta’ da importatori, piccoli e grandi buyers internazionali, ristoratori, esperti e appassionati. Al Vinitaly si susseguono banchi d’assaggio, incontri, appuntamenti ed eventi, occasioni preziose per far scoprire identità, diversità, tipicità e qualità dei vini della nostra regione, un patrimonio importante che deve essere meglio conosciuto - ha dichiarato oggi a Verona il presidente del Consiglio regionale Antonio Scalzo alla 49esima edizione del Vinitaly, dove ha visitato gli stand allestiti dall’Unioncamere calabrese per conto della Regione Calabria ma anche le ‘vetrine’ aperte dalle più importanti aziende calabresi in altri padiglioni dell’immensa fiera scaligera”.
“Oggi, come ha evidenziato pubblicamente il dirigente del dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo, si è registrata una coincidenza che non ha precedenti nella storia della presenza istituzionale calabrese al Vinitaly: all’indomani della visita del presidente della Giunta Mario Oliverio, che ieri ha inaugurato gli stand calabresi presenziando alla cerimonia ufficiale di apertura della Fiera, anche il presidente dell’Assemblea è arrivato a far sentire la sua presenza al fianco dei nostri espositori che Scalzo ha definito “imprenditori coraggiosi, capaci e competenti che rappresentano un vero e proprio modello anche per altri comparti della nostra economia. Il presidente del Consiglio regionale ha sottolineato di aver riscontrato un allestimento della nostra presenza a Verona all'altezza della situazione e soprattutto un’eccezionale partecipazione delle imprese sia del comparto vinicolo, sia per quanto riguarda gli extravergini. Ho trovato imprenditori in gran parte giovani e molto motivati – ha concluso Scalzo – in settori che sono per la nostra regione ad alto valore economico e capaci di dare un contributo positivo pure per quanto concerne il turismo".

L'esecutivo del Sindaco Sabatino impegnato nella ricostruzione del ponte sul Savuto
Martedì, 24 Marzo 2015 00:00Una delegazione dell’esecutivo, composta dagli assessori Sergio Tempo, Antonio Rubino e Gianluca Cannata, ha partecipato, insieme ai referenti istituzionali dei comuni di Falerna, Nocera Terinese, Motta Santa Lucia e Cleto, al sit–in di protesta che ha avuto luogo in prossimità del bivio di Campora San Giovanni, allo scopo di sensibilizzare le autorità politiche sulla necessità di ricostruire con la massima celerità possibile il ponte sul fiume Savuto, crollato nell’agosto 2008 a seguito degli effetti disastrosi di una piena e che impedisce ad un’area a forte connotazione agricola di posizionarsi in maniera competitiva sul mercato. Coltivatori, operatori turistici, ma anche semplici cittadini hanno voluto manifestare la propria vicinanza e solidarietà a chi questa situazione di degrado e di abbandono la vive in prima persona e a chi lavora nella zona collinare situata tra Campora San Giovanni e Nocera Terinese, a cavallo tra le province di Catanzaro e Cosenza. Secondo quanto evidenziato dallo stesso comitato, non si tratterebbe di un problema di finanziamenti: sono stati già rimodulati, infatti, circa 6 milioni di euro dai fondi Cipe. «Dal punto di vista politico – spiega l’assessore ai lavori pubblici Sergio Tempo – c’è massima convergenza con i sindaci del comprensorio per dare seguito non solo alla ricostruzione del ponte, ma anche alla riqualificazione di un sistema viario che tenga in debita considerazione l’ammodernato svincolo autostradale di San Mango D’Aquino. Esso, infatti, potrebbe divenire un ideale collante tra i paesi dell’interno attraverso la riqualificazione della cosiddetta “Strada Galasso”. Amantea, Aiello Calabro, Serra D'Aiello, Cleto, Grimaldi, Malito, Altilia, Nocera Terinese, San Mango d'Aquino, Motta Santa Lucia, Martirano Lombardo e Conflenti sono solo alcuni dei centri che trarrebbero giovamento dalla realizzazione di entrambe le infrastrutture. Interpretando il pensiero del sindaco Monica Sabatino e dell’intera giunta, ma anche della minoranza, è stata già decisa la convocazione a breve di un’assemblea civica sulla questione. L’intento è di coinvolgere direttamente la Regione Calabria e la Provincia di Catanzaro, giurisdizionalmente competenti sul territorio. Sono personalmente convinto che il governatore Mario Oliverio, che ha già effettuato dei sopralluoghi nella zona in qualità di presidente della Provincia, darà un ulteriore spinta all’avvio dei lavori». L’assessore alla viabilità Gianluca Cannata, subito dopo la protesta, si è recato direttamente a Catanzaro per incontrare l’assessore regionale ai lavori pubblici Nino De Gaetano e affrontare la questione. Del resto è questa la speranza del comitato: aprire un tavolo di confronto con le autorità per avviare a soluzione un problema che si trascina inspiegabilmente da nove anni. De Gaetano ha dato la propria disponibilità a partecipare al civico consesso che si terrà ad Amantea.


Syrinx trio - Concerto da camera
Mercoledì, 11 Marzo 2015 00:00Mercoledì 11 marzo ore 18:00
Sala consiliare
San Mango d'aquino

Concerto per due Arpe
Martedì, 03 Marzo 2015 00:00Duo gemelle Palazzolo.
Sabrina e Simona Palazzolo.
4 marzo 2015 ore 18,00
Chiesa Madre
San Mango d'Aquino

Lamezia, il 27 febbraio si discuterà di legalità e ambiente. Incontro aperto alla cittadinanza
Mercoledì, 25 Febbraio 2015 00:00Il 27 febbraio presso il Teatro di S. Eufemia Lamezia si discuterà di legalità e ambiente. L'incontro-dibattito dal tema "Navi a perdere", focalizzerà l'attenzione sul tema delle navi fatte affondare o in alcuni casi arenate, al largo delle coste calabresi, con il loro carico di rifiuti tossici di varia provenienza, per consentirne uno smaltimento illegale e altamente pericoloso.

Fino all’11 marzo limitazioni traffico su tratti tra San Mango d’Aquino e Falerna
Mercoledì, 11 Febbraio 2015 00:00L’Anas comunica in una nota che “a partire da oggi e fino all’11 marzo 2015, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, saranno istituiti restringimenti sulla carreggiata sud dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nei tratti compresi tra i km 291,000 e 294,300, 295,600 e 295,900 e tra i km 298,700 e 299,000, tra gli svincoli di San Mango d’Aquino e Falerna, in provincia di Catanzaro.Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di ripristino delle linee di alimentazione elettrica e manutenzione ai giunti dei viadotti ‘Serra’ e ‘Ogliastro’. I veicoli in avvicinamento alle aree di cantiere dovranno osservare il limite di velocità di 60 km/h e il divieto di sorpasso”.

La Calabria nella seconda guerra mondiale: i calabresi deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti
Mercoledì, 04 Febbraio 2015 00:00Il 5 febbraio presso il Liceo scientifico di Decollatura dalle 9.00 alle alle 13.00 e presso l'Istituto Professionale per l'Agricoltura e Odontotecnico di Lamezia, si terrà il convegno sul tema: “La Calabria nella seconda guerra mondiale: i calabresi deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti”.

Allerta meteo, in arrivo venti forti, pioggia e neve
Giovedì, 29 Gennaio 2015 00:00Un’intensa perturbazione atlantica che già sta interessando alcune zone dell'Italia, porterà nelle prossime ore una nuova ondata di maltempo con piogge e venti molto forti al sud.
Meteo
Bacheca Avvisi
-
Allerta nubifragi in Calabria, il raro ciclone "Medicane" in formazione sullo IonioUn vero e proprio ciclone mediterraneo si sta formando sul mar Ionio che domani, venerdì 17 farà sentire i suoi effetti in Calabria. In queste ore si sta formando una…
-
dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali calabresi a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccioAnas ricorda che dal 15 novembre 2016 al 31 marzo 2017 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali calabresi maggiormente esposte…
-
Ripristino sedi stradali danneggiateA seguito della Convenzione firmata tra il Comune e la società PISSTA Group, vi sarà il tempestivo ripristino delle sedi stradali danneggiate o alterate in seguito agli incidenti automobilistici. Ed…
-
Disinfestazione da insetti volatiliSi comunica che dalle ore 23,30 di mercoledì 26 p.v. fino al mattino di giovedì 27 p.v. verrà effettuata la disinfestazione contro gli insetti volatili dannosi. Si invita la cittadinanza,…
-
INFORMAZIONI SU ACQUA E RACCOLTA DIFFERENZIATAL’assenza di acqua nel fine settimana è stata provocata dalla rottura di due tubi. Un fatto quindi non prevedibile. Venerdì, Sabato e domenica, gli addetti comunali del comparto, hanno lavorato…
-
Fino all’11 marzo limitazioni traffico su tratti tra San Mango d’Aquino e FalernaL’Anas comunica in una nota che “a partire da oggi e fino all’11 marzo 2015, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, saranno istituiti restringimenti sulla carreggiata sud dell’autostrada A3…
Ultimi articoli dalle Rubriche
