
Redazione Go!

Conflenti, al via i festeggiamenti al santuario diocesano in vista della festa della Madonna della Quercia di Visora
Venerdì, 18 Agosto 2017 08:55Con l’inizio del novenario, entrano nel vivo i festeggiamenti al santuario diocesano di Conflenti, in vista della festa della Madonna della Quercia di Visora in programma come da tradizione l’ultima domenica del mese di agosto. Da alcuni anni si è intensificata la tradizione dei pellegrinaggi a piedi al santuario da parte delle comunità parrocchiali della diocesi lametina, segno del legame profondo del popolo di Lamezia alla Vergine di Visora e simbolo del cammino di fede della comunità cristiana verso il Signore, sotto lo sguardo materno di Maria, che nel 1578 è apparsa in località Querciuola al pastorello Lorenzo Folino. Alla fine del mese di luglio, si è svolto il pellegrinaggio a piedi dal santuario della Madonna della Buda a San Mango verso Conflenti.
SOVERIA MANNELLI ABBRACCIA CLAUDIO LOTITO. IL PRESIDENTE DELLA LAZIO HA INCANCELLABILI LEGAMI CON LA CITTÀ CALABRESE
Sabato, 19 Agosto 2017 08:51Festa grande lunedì 21 agosto a Soveria Mannelli che accoglierà il Presidente della Lazio Claudio Lotito, il cui genitore è nato nella città calabrese. Intensa la giornata con visite nella comunità, aziende e impianti sportivi, e incontri, dal Presidente della Polisportiva Garibaldina, il noto impresario Emilio Chiodo, al Sindaco della Città Leonardo Sirianni che lo riceverà alle 18 nella Sala della Libertà a Palazzo Comunale "Cimino" nel corso di una manifestazione intitolata "Soveria Mannelli abbraccia Claudio Lotito".

Lunedì 21 la XVI edizione del Biciclando a Soveria Mannelli
Sabato, 19 Agosto 2017 08:47È in programma a Soveria Mannelli lunedì 21 agosto a partire dalle ore 9,00 la XVI edizione di BICICLANDO, percorso ciclistico amatoriale promosso dalla Città di Soveria Mannelli, all’interno delle manifestazioni di Essere a Soveria 2017 e organizzata in collaborazione con il Mountain Bike Club di Soveria Mannelli, Extreme Sport e la Pro Loco cittadina.

INTELLIGENCE, I COMPONENTI DEL COPASIR GIUSEPPE ESPOSITO E ANGELO TOFALO INAUGURANO IL 7 SETTEMBRE L'UNIVERSITÀ D'ESTATE A SOVERIA MANNELLI DIRETTA DA MARIO CALIGIURI
Sabato, 19 Agosto 2017 08:45Saranno il Vice Presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica Giuseppe Esposito e il Componente dello stesso organismo Angelo Tofalo ad inaugurare la prima edizione dell'Università d'estate sull'Intelligence promossa dal Master in Intelligence dell'Università della Calabria e dalla Fondazione "Italia Domani" che si svolgerà a Soveria Mannelli dal 7 al 9 settembre 2017. Le lezioni si terranno alle ore 18 presso la Biblioteca "Michele Caligiuri" a Soveria Mannelli. Venerdì 8 settembre si affronterà il tema "Intelligence e globalizzazione: la nuova via della seta" con Antonio Selvatici, docente del Master in Intelligence all'Università Torvergata di Roma e Giuseppe Rao, Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Premio Muricello 2017 a San Mango D’Aquino, tra i premiati il fornaio Angotti di Lamezia
Martedì, 22 Agosto 2017 08:38Si è conclusa la quinta edizione del premio Muricello che, ogni agosto, si tiene nella suggestiva piazza Belvedere a San Mango d’Aquino. Una rassegna, per il suo ideatore Antonio Chieffallo, che è giunta a una svolta: “siamo cresciuti molto in questi anni ed è necessario che il premio si strutturi in modo più articolato. Continueremo a raccontare le storie della Calabria che cresce, resiste e non volta le spalle alla sofferenza”. Una linea condivisa dal giornalista Ugo Floro, ormai padrone di casa della rassegna che presenta fin dalla prima edizione: «qui sono passati personaggi di primo piano ed abbiamo vissuto momenti di grande emozione. La crescita costante ha ora bisogno di una nuova ristrutturazione organizzativa».

LOTITO: "MI SENTO CITTADINO DI SOVERIA MANNELLI"
Martedì, 22 Agosto 2017 08:12Soveria Mannelli - "Mi sento cittadino di Soveria Mannelli". Così Claudio Lotito, Presidente della Lazio, ieri sera a Soveria Mannelli in occasione della cerimonia svoltasi nella Sala della Libertà del Palazzo Comunale "Cimino" durante la quale il Sindaco Leonardo Sirianni gli ha consegnato un attestato di benemerenza civica. Il Presidente della Lazio si è recato nella cittadina calabrese dove il nonno Luigi comandava i Reali Carabinieri e dove nel 1923 è nato suo padre Francesco Lucio, in Via Petramone, dove si trovava all'epoca la stazione dell'Arma.

Premio Muricello 2017. Al giornalista Rosario Arcuri assegnato un riconoscimento alla memoria
Mercoledì, 23 Agosto 2017 08:00Si è conclusa domenica scorsa la quinta edizione del Premio Muricello che, ogni agosto, si tiene nella suggestiva piazza Belvedere a San Mango d’Aquino. Una rassegna, per il suo ideatore Antonio Chieffallo, che è giunta ad una svolta: «Siamo cresciuti molto in questi anni ed è necessario che il premio si strutturi in modo più articolato. Continueremo a raccontare le storie della Calabria che cresce, resiste e non volta le spalle alla sofferenza».

Presidente Bruno al convegno “Lo sviluppo promosso dal basso, Unione dei Comuni forza propulsiva per ammodernare la Calabria”
Domenica, 10 Gennaio 2016 18:41“L’area centrale della Calabria rappresenta il volano di sviluppo dell’intera regione, un territorio bello e variegato che merita una grande attenzione in una visione complessiva. Con le sue peculiarità rientra nell’Area Vasta, il nuovo intermedio che prenderà il posto delle Province e nel nostro caso non si esaurisce nell’asse Catanzaro-Lamezia”.
Incidente sul lavoro. Morti padre e figlio
Venerdì, 01 Aprile 2016 18:24Due persone sono morte sul lavoro questa mattina a San Mango D’Aquino. Si tratta di padre e figlio, rispettivamente Francesco e Nicola De Sando di San Pietro a Maida, il primo di 50 anni ed il secondo di appena 25.

Il Presidente a San Mango per l’inaugurazione del Santuario della “Madonna della Buda”
Sabato, 04 Giugno 2016 15:01Il Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio, su invito del sindaco di San Mango d'Aquino Leopoldo Chieffallo, questa mattina ha partecipato all'inaugurazione del Santuario della “Madonna della Buda”, un appuntamento molto atteso dalla comunità sanmanghese che ha visto per ben due volte, negli anni, la demolizione della chiesetta, costruita, secondo le documentazioni storiche, intorno al 1650.
Travolto da una porta in ferro, 69enne muore schiacciato
Sabato, 18 Febbraio 2017 14:55Stava effettuando alcuni lavori artigianali in un capannone quando è rimasto schiacciato dal crollo di una porta in ferro. È successo a San Mango d'Aquino, nel catanzarese, dove a perdere la vita nel tragico incidente è stato Franco Chieffallo, 69enne del posto che nel capannone aveva la sua attività realizzando lavori artistici, insegne ed altro.

Governatore: 20 mln per collegare il territorio al Tirreno
Martedì, 25 Aprile 2017 14:47Il “Progetto di sviluppo del comprensorio” è stato il tema dell’incontro tenutosi lunedì pomeriggio a San Mango d’Aquino, presso il Palazzo della Cultura, e promosso dall’Unione dei Comuni Monti Ma.Re. da Temesa a Terina”.

L’impianto funziona male. Sigilli al depuratore
Mercoledì, 09 Agosto 2017 14:43Depurazione inefficace dei reflui in uscita. Così la Guardia costiera di Vibo Valentia, con la collaborazione dei carabinieri tutela ambiente nucleo operativo ecologico di Catanzaro, i carabinieri Forestale di Nocera Terinese e la Guardia di Finanza, hanno sequestrato l’impianto di depurazione di San Mango D’aquino.

È Alessandra Telli la prima classificata per la fascia Miss Cinema Calabria 2017
Martedì, 15 Agosto 2017 09:48È Alessandra Telli (con il numero 12), la prima classificata per la fascia Miss Cinema Calabria 2017 eletta nella settima selezione regionale che si è svolta a San Mango d’Aquino (Catanzaro), nell’Anfiteatro comunale. Alessandra accede direttamente alla semifinale nazionale del 27 agosto a Jesolo. Intanto il concorso di Miss Italia in Calabria prepara la prossima tappa regionale di domenica 13 agosto ad Aiello Calabro (Cosenza), in piazza Plebiscito, dove verrà assegnata la fascia di Miss Miluna Calabria 2017. Alessandra ha 18 anni ed è alta 1.72. È nata a Siderno, in provincia di Reggio Calabria,
ed è una studentessa che il prossimo anno prenderà il diploma all’Istituto tecnico della sua città. «Sogno di entrare nel mondo dello spettacolo e diventare una bravissima attrice che mi permetta di rendere orgogliosa la Calabria e la mia Siderno – dice Miss Cinema 2017 – Ho raggiunto un grandissimo traguardo e finalmente sono a Jesolo. Anche se mi ispiro a Sofia Loren mi piacerebbe recitare in un bel film d’azione». La settima tappa delle selezioni regionali organizzate dall’agenzia Carlifashionagency diretta da Linda Suriano (che è anche direttore artistico della kermesse), è stata condotta dalla giornalista Raffaella Salamina e ha visto la giuria composta dal presidente Leopoldo Chieffallo sindaco di San Mango d’Aquino, dalla docente Antonella Sposato, dalla stylist di X-Factor Serena Belcastro; dall’attore Paolo Mauro; Filomena Curcio personal coach; dall’architetto Marcello Mazza; da Giusy Procopio per Tricologica e per Miluna Francesco Marsico. Ha fatto parte della giuria anche Miss Cinema Calabria 2016 Barbara Loscerbo, che lo scorso anno si è distinta nella finale nazionale di Jesolo. «Miss Italia per me non è finita con la finale di Jesolo – racconta Barbara – Quando sono arrivata a Jesolo ero molto impaurita, poi lì mi hanno selezionata per un provino cinematografico, ne sono arrivati degli altri e ora mi arrivano proposte anche dal mondo della moda. Quello che consiglio alle ragazze che partecipano è di essere spontanee e naturali».
La serata (la cui regia è curata da Luigi D’Alife), sostenuta dalla Regione Calabria attraverso la Legge regionale 13 che definisce le iniziative finalizzate alla Promozione del Turismo, ha visto l’esibizione di Serena Bucca di Pagliassi con i suoi spettacolari giochi di luce e con il fuoco che ha entusiasmato l’Anfiteatro di San Mango d’Aquino e le canzoni di Anna Cristina Marino. Hanno sfilato, inoltre, le miss già elette e pronte ad andare a Jesolo il 27 agosto per le semifinali: MariaFrancesca Guido Miss Alpitour Calabria 2017; Maria Giulia Caruso Miss Eleganza Joseph Ribkoff 2017; Caterina Megna Miss Rocchetta benessere 2017; Ludovica Presta Miss Sport Calabria 2017 e Miss Equilibra Calabria 2017 Marzia Romeo. «Ormai siamo sempre più vicini alla finalissima e quest’anno, così come diciamo sui social con il nostro hashtag, deve vincere una calabrese. Siamo contenti di essere qui a San Mango d’Aquino che, fra l’altro, nel 2001 ha avuto una concittadina arrivata terza nella finale nazionale: Simona Marmotta. Ricordo a tutti, inoltre, di scaricare l’app del concorso» – è il commento prima del verdetto di Linda Suriano. La carovana di Miss Italia in Calabria ora si prepara per l’ottava selezione regionale in piazza Plebiscito ad Aiello Calabro (Cosenza), domenica 13 agosto dove verrà assegnata la fascia di Miss Miluna Calabria 2017. «Siamo orgogliosi di essere già partiti sul finire del 2016 con le nuove selezioni – afferma Linda Suriano, agente regionale del concorso – abbiamo ideato un’edizione piena di novità. Punteremo, anche questa, volta sulla cultura, l’arte e l’amore verso la nostra terra – e aggiunge – abbiamo creato nuove sinergie e collaborazioni con professionisti della comunicazione». A seguire il concorso, infatti, la trasmissione radiofonica “Gigi Show-On radio”. Il format, ideato e condotto da Luigi Grandinetti, racconterà via etere le tappe della manifestazione in onda su ben 15 radio. «Cerchiamo ragazze che non siano semplicemente belle – continua l’agente regionale del concorso Linda Suriano – giovani donne piene di personalità, che abbiano voglia di esprimersi. E che soprattutto, sappiano rappresentare la bellezza genuina della Calabria». Il concorso ha un nuovo look e una nuova scenografia continuando a guardare a importanti temi sociali. La Carlifashionagency durante le serate di Miss Italia 2017 vuole lanciare un messaggio sociale che dica “no” al femminicidio, al bullismo e cyberbullismo e proietterà, ad ogni eventi, alcuni spot di sensibilizzazione sui temi. Nella nuova edizione di Miss Italia Calabria si esibiranno numerosi artisti della regione. «Dunque, non sarà un semplice concorso di bellezza e una mera sfilata di giovani concorrenti ma un vero e proprio show», così promettono gli organizzatori. Le ragazze potranno esprimersi ed esibirsi dimostrando il loro talento: nella danza, il canto o la recitazione. Saranno affrontati temi di attualità, Miss Italia non dimentica infatti il sociale e la cultura.

Lavoratore fondazione Terina in ospedale, è fuori pericolo
Giovedì, 15 Ottobre 2015 09:23E' fuori pericolo il dipendente della Fondazione Terina, Pasqualino Magnone, che era stato trovato dai familiari privo di sensi sul pavimento di casa a San Mango. L'uomo è ricoverato nel reparto di neurologia al "Pugliese" di Catanzaro. Ancora non si conoscono le cause del malore, i medici stanno svolgendo tutti gli accertamenti sul caso.
ANCHE MARTIRANO LOMBARDO AVRA’ LA BANDA ULTRALARGA!
Lunedì, 21 Settembre 2015 00:00Ha sollevato un vespaio la nota pubblicata dal Comune di San Mango d’Aquino secondo la quale, lo stesso Comune, sarebbe stato servito dalla Banda Ultralarga entro la fine di quest’anno. Tanto è bastato perché si mettesse in discussione il fatto che il Nostro Comune venisse tagliato fuori da tale servizio e che, come al solito, la colpa fosse da addebitare alla precedente Amministrazione che non si sarebbe attivata per tempo.

"I giovani, la politica e il lavoro” il 17 a San Mango d’Aquino
Lunedì, 14 Settembre 2015 00:00Si terrà il 17 settembre l’iniziativa “I giovani, la politica e il lavoro” presso la Sala del Consiglio Comunale di San Mango d’Aquino alle 17:30. A introdurre i lavori sarà il promotore dell’iniziativa Gianmarco Cimino (GD).

Trame.Off: domani al via progetto "incontriamoci", tour da San Mango D'Aquino a Reggio Calabria
Sabato, 05 Settembre 2015 00:00L'amministrazione comunale di San Mango D'Aquino in collaborazione con la Fondazione Trame e ALA onlus Lamezia da il via al progetto "incontriamoci". Domenica 6 settembre circa sessanta giovani saranno accompagnati in un itinerario all'insegna della bellezza e sarà raccontato loro anche il coraggio dei testimoni antiracket.

Trame Off: i giovani di San Mango visitano Reggio Calabria e ascoltano testimonianze antiracket
Lunedì, 07 Settembre 2015 00:00“Una domenica speciale quella che parte da San Mango e lungo la A3 arriva a Reggio Calabria. A bordo di un pullman protagonisti sessanta giovani del comune catanzarese messi a confronto sulle realtà coraggiose dei testimoni antiracket dell’associazione ALA Onlus e la bellezza dell’arte, della storia e dei borghi della costa Calabrese.

SECONDA EDIZIONE MASTER DI CRIMINOLOGIA OIDA IN CALABRIA
Martedì, 08 Settembre 2015 00:00Dopo il successo della prima edizione, il 13 settembre, alle ore 17.30, a Catanzaro Lido presso l’Hotel Niagara, sarà ufficialmente presentato al pubblico ed alla stampa l’evento che grande successo ha riscosso nella prima edizione: Master di Criminologia (analisi dei comportamenti e dei contesti devianti) organizzato dall’Associazione Promethes, sede regionale di Oida, scuola di formazione riconosciuta dal MIUR.
Meteo
Bacheca Avvisi
-
Allerta nubifragi in Calabria, il raro ciclone "Medicane" in formazione sullo IonioUn vero e proprio ciclone mediterraneo si sta formando sul mar Ionio che domani, venerdì 17 farà sentire i suoi effetti in Calabria. In queste ore si sta formando una…
-
dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali calabresi a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccioAnas ricorda che dal 15 novembre 2016 al 31 marzo 2017 è in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali calabresi maggiormente esposte…
-
Ripristino sedi stradali danneggiateA seguito della Convenzione firmata tra il Comune e la società PISSTA Group, vi sarà il tempestivo ripristino delle sedi stradali danneggiate o alterate in seguito agli incidenti automobilistici. Ed…
-
Disinfestazione da insetti volatiliSi comunica che dalle ore 23,30 di mercoledì 26 p.v. fino al mattino di giovedì 27 p.v. verrà effettuata la disinfestazione contro gli insetti volatili dannosi. Si invita la cittadinanza,…
-
INFORMAZIONI SU ACQUA E RACCOLTA DIFFERENZIATAL’assenza di acqua nel fine settimana è stata provocata dalla rottura di due tubi. Un fatto quindi non prevedibile. Venerdì, Sabato e domenica, gli addetti comunali del comparto, hanno lavorato…
-
Fino all’11 marzo limitazioni traffico su tratti tra San Mango d’Aquino e FalernaL’Anas comunica in una nota che “a partire da oggi e fino all’11 marzo 2015, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, saranno istituiti restringimenti sulla carreggiata sud dell’autostrada A3…
Ultimi articoli dalle Rubriche
